top of page

ORTE DA SCOPRIRE
Articoli degli studenti inerenti posti ed eventi tipici della cittadina di Orte
Cerca


Il Tevere e il Porto di Seripola
Il Tevere, fin dalla sua nascita, è stato l'anima di Roma, e il fatto che la città gli debba la propria stessa esistenza è descritto già dalla prima scena della leggenda di fondazione, con Romolo e Remo nella cesta che, arenati sotto il ficus ruminalis, succhiano il colare zuccherino dei frutti in attesa di una vera poppata.
Ashley, Veronica, Emanuele, Frances, Berzan
9 giuTempo di lettura: 14 min


La Fornace di Laterizi a Orte Scalo
La fornace è una fabbrica che produce mattoni ed altri prodotti per la costruzione delle case. I mattoni vengono realizzati lavorando il materiale grezzo, cioè l'argilla, in stampi e modellandolo con le mani. Poi il prodotto così ottenuto viene infornato ad alte temperature e cotto.
Emmanuel, Lorenzo B., Marco, Flavio
9 giuTempo di lettura: 4 min


La Torre di Bofo
La Torre di Bofo, inizialmente detta Castel Vecchio, è una struttura risalente all’epoca medievale, fa parte delle cosiddette “torri semaforiche” a carattere difensivo, costruite lungo le principali vie di accesso al territorio di Orte.
Gaia, Giada, Martina, Giulia
9 giuTempo di lettura: 3 min


Orte Sotterranea
Il territorio di Orte è attraversato dalla valle del Tevere e dai suoi affluenti che hanno profondamente inciso gli strati vulcanici ed i sottostanti strati sedimentari creando un paesaggio unico e suggestivo.
Le prime testimonianze archeologiche del territorio di Orte risalgono al Paleolitico ed al Neolitico.
Stefano, Matteo, Michele, Leonardo, Lorenzo
9 giuTempo di lettura: 10 min


San Nicolao
Cenni storici Secondo gli storici di S. Francesco, il santo, e gli undici frati che lo accompagnavano, di ritorno da Roma dove erano...
Vittoria, Matilde, Lisa, Alice
9 giuTempo di lettura: 5 min


Orte durante la Seconda Guerra Mondiale: intervista a nonna Rosanna
Tra le righe di questa intervista potrete conoscere meglio le emozioni e le vicende degli ultimi anni di guerra, ormai poco più di...
Emma Q.
25 magTempo di lettura: 4 min


Monumento ai Caduti del 29 Agosto 1943
Il 29 agosto 1943 Orte Scalo fu teatro di una vera e propria strage: eravamo in piena Seconda Guerra Mondiale e un bombardamento aereo delle forze alleate causò la morte di 117 civili seminando orrore e distruzione.
Emma Q., Manuel, Emma M., Lorenzo
21 magTempo di lettura: 4 min
bottom of page