top of page

Orte paese, Orte scalo e Petignano

  • Luigi
  • 31 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 giu

Ecco una poesia sulle località di Orte




La poesia è tratta dal libro“Zzòni Ccanti e Zzombi là ppe’ Orte





A Orte ce stanno tre paesi, mica uno,

co’ ‘n zanto protettore pe’ ciascuno,

Tre spece de ortani, tre tradizzioni, tre tipi d’abbitandi:

quelli de Orte, de Petignano e poi li stazzionandi.

Si cce volemo mètte’ dendro pure tre frazzioni,

quella de le Grazzie, San Michele e Mazzoni.

L’ùrdimi fanno ‘na festarèlla, pure si so’ pochi,

co’ ‘na lotteria, ‘na mèrenna e quattro fòchi.

A giugno se ‘ngomìncia giù ppe’ la stazzione

co’ sant’Andonio portato ‘m procissione;

la festa de Petignano nun combacia co’ i’ zzando

i’ddieci d’agosto hanno chiuso aggià tutto quando.

Poi a settembre co’ mènza procissione

ce famo vede’ che ci avemo divozzione,

‘na serata a ffà ggiro da i’vvicoli e le strade

co’ tutte le bandiere de le sette contrade.

Nu’ lo sanno che santo Gìddio è pe’ la bbona confessione,

ma, pe’ magnà, testa è proprio la mèjjo occasione.

‘Sta rima ‘na vòrda ho letto, era de Gioanni de Mullio,

che, quanno parlaa, era ‘ntelliggende, nun era gojjo:

“Santo Giddio, voi sete ‘n zanto e ‘n granne abbate,

mo v’ hanno ridotto a fa i’ cchirichetto de le contrate.

 

Traduzione:

A Orte ci sono tre paesi, mica uno,con un santo protettore per ciascuno.Tre specie di ortani, tre tradizioni, tre tipi d’abitudine:quelli di Orte, di Petignano e poi gli stazionati.Se ci vogliamo mettere dentro anche le frazioni,quella di le Grazzie, San Michele e Mazzoni.Gli ultimi fanno una festicciola, anche se sono pochi,con la lotteria, la merenda e quattro fuochi.A giugno si comincia giù per la stazioneCon Sant’Antonio portato in processione;la festa di Petignano non combacia con il Santoil dieci di agosto hanno già chiuso tutto quanto.Poi a settembre con una mezza processionefacciamo vedere di avere devozione,una serata a fare il giro dei vicoli e le stradecon tutte le bandiere delle sette contrade.Non lo sanno che Sant’Egidio è per la buona confessione,ma, per mangiare, è proprio la migliore occasione.Questa rima, una volta ho letto, era di Giovanni Zuppante,che, quando parlava, era intelligente, non era stupido:“Sant’Egidio, voi siete un santo e un grande abbate,adesso ti hanno ridotto a fare il chierichetto delle contrade”.



bottom of page