top of page

Il carciofo ortano è un dolce!

Aggiornamento: 9 giu





Il Carciofo per un Ortano è anche un dolce prelibato usato nelle feste religiose come la Pasqua e il Natale ma, soprattutto, durante la festa di San Sebastiano in Fiore. Da un po’ di anni la città di Orte ha lanciato un progetto per il recupero del carciofo ortano. La denominazione “carciofo ortano” ha origine dalla forma del dolce che assomiglia a una torta di rose. Il Carciofo ortano può essere di due tipi: a rose grandi ed è una torta fatta solo di 3 o 5 grandi rose e si taglia a fette, e a rose piccole, formata da tanti carciofini da mettere uno a uno proporzionati ed ha una lavorazione più lunga. 

Ecco gli ingredienti e la procedura per fare il carciofo ortano.

:  

  • 4 uova

  •  200 g di burro

  •  75 g di lievito di birra fresco

  •  4 bustine di vaniglia

  •  750 ml di latte

  •  500 g di zucchero

  •  500 g di farina manitoba

  • 500 g di farina 00

  •  1 limone spremuto e grattato

  •  1 arancio spremuto e grattato

  •  alchermes 

  • 100 g di cioccolata fondente,

  • 150 g di ciliegie candite rosse

  • scorza

 

PROCEDURA:

In un recipiente fondo montate il burro e lo zucchero (lasciate quattro cucchiai di zucchero, che serviranno successivamente per l’impasto); ultimate grattugiando il cioccolato fondente. Per l’impasto invece cominciate sbattendo in un altro recipiente fondo le uova, con i rimanenti quattro cucchiai di zucchero; aggiungete la scorza e il succo dell’arancia e del limone. Fate sciogliere il lievito in 250 ml di latte caldo e versate il tutto nell’impasto, insieme a 4 cucchiai di alchermes e a 2 bustine di vaniglia. Unite per ultima la farina, incorporando gradualmente prima la manitoba, poi quella 00 (lasciandone un po’ per lavorare l’impasto). Completate la preparazione trasferendo l’impasto  su un piano di legno (infarinato) e lavorandolo fino a quando non raggiunge una consistenza morbida e liscia. Lasciate riposare l’impasto per circa dieci minuti e componete il carciofo. Dividete l’impasto a metà, poi, aiutandovi con il mattarello, stendete una metà sul piano di legno, fino a formare una sfoglia spessa di circa 5 mm. Quindi ricoprite la sfoglia con uno strato di ripieno e un leggero strato di cioccolata grattata. Tagliate la sfoglia in strisce alte circa 3-4 cm e arrotolatela su se stesse. Ripetete il procedimento anche con l’altra metà dell’impasto. Coprire con un pezzo di straccio lasciate lievitare in un ambiente caldo, fino al raddoppio dell'impasto (circa un’ora). Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, poi continuare la cottura per altri 15-20 minuti a 160°. Mentre il carciofo è in cottura, prepariamo la bagna mescolando 500 ml di latte, due cucchiai di zucchero, 2 bustine di vaniglia e l’alchermes a piacere (la bagna dovrà avere un colore rosa intenso). Una volta sfornato il carciofo, bagnatelo accuratamente e infornate per altri 5-6 minuti, sempre a 160°.

 

 

 

La nostra Ricetta del Carciofo Ortano

 

https//orteitaliani.it

https//italianoegenuino.it




bottom of page